Top videos
Cosa ci dicono i dati Istat in merito a C0V1D e Pan..de..mia. Ne parliamo con l'ingegnere Giovanni Trambusti
𝐑𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐓𝐞𝐥𝐞𝐠𝐫𝐚𝐦, unitevi al canale di 9MQ a questo link https://t.me/webtv3x3
Ricordo a tutti che in questo momento così difficile, avere informazioni senza censura è importante e ci sono solo poche persone volenterose disposte a svolgere questa funzione. Questo comporta costi e spese.
𝟵𝗠𝗤 𝘁𝘃 𝘄𝗲𝗯, rappresenta una #voce #libera.
Vi chiedo di "offrire un caffè" con 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐝𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐯𝐨𝐜𝐞 su Paypal: 9mq@9mq.it oppure con bonifico a questo IBAN IT13 N035 7601 6010 1000 0786 764 Intestato a Marzia Di Sessa.
Grazie a tutti per il sostegno ❤️
La Federazione Ufologica Italiana ancora una volta su 9MQ ci parlerà di Nikola Tesla e i misteri ad egli legato tramite il ricercatore ed ufologo Matteo Tenan.
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Abbiamo passato mesi a discutere su questioni marginali per arrivare in questi giorni a discutere di questioni serie. La manovra e le critiche di #Banca d'Italia sono sulle prime pagine di tutti i giornali. L'attenzione è focalizzata su #Pos e tetto ai #contanti, argomento che ha mosso le maggiori critiche di Banca d'Italia, ma le dichiarazioni sono molto più estese rispetto a quello che riportano i giornali sui titoloni. È vero che ci sono state delle critiche da parte di #Bankitalia che, come riporta La Stampa, dichiara "il tetto al contante sarebbe in contrasto con la spinta alla modernizzazione del paese, che anima il PNRR, con l'esigenza di continuare a ridurre l'#evasione fiscale". Ci sarebbe da capire come possa essere in contrasto con la modernizzazione, a meno che per modernizzazione non si intenda la digitalizzazione di tutti i pagamenti, che per me è una strada molto pericolosa verso il capitalismo di sorveglianza.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Lo stesso dirigente di Banca d'Italia che ha fatto una critica anche ruvida al #PNRR, per come è gestito oggi dal governo, dice anche che a livello europeo non esiste nessun tipo di soglia massima all'uso del contante. Quindi da un lato Bankitalia critica le riforme, che tra l'altro sono ancora in discussione, però poi dice che a livello europeo il tetto al contante non c'è, e non è nemmeno detto che lasciare la libertà di utilizzare il contante fino ad una certa soglia possa far aumentare l'evasione fiscale. E infatti il Sottosegretario #Fazzolari dice una cosa vera quando ricorda che "qui Banca d'Italia esprime la posizione delle banche private ma non è detto che sia la più conveniente per i cittadini"
Se uno va verso la digitalizzazione totale poi non si deve lamentare quando vengono bloccati i conti, quando bloccano i bancomat. Ricordate i camionisti canadesi? La storia dei russi? Se è tutto digitalizzato basta spingere un tastino e voi vi sognate i vostri soldini.
L'altra parte di forti critiche mosse alla manovra da Banca d'Italia è relativa al reddito di cittadinanza, in quanto la stessa ritiene che può essere positivo togliere il reddito che nella sua forma attuale non ha funzionato. Questa soluzione potrebbe anche risolvere il problema, ma va trovato qualcosa di sostitutivo .Forme di sostegno alle fasce più deboli ci sono ovunque. Se non si trova qualcosa che compensi la mancanza di questo sostentamento per coloro che sono più in difficoltà, meglio lasciare le cose così come stanno. Anche perché secondo l'Istat nei prossimi mesi saranno soggetti a riduzione del reddito di cittadinanza 846mila individui.
Potrebbero quindi perdere una importante forma di sostentamento una persona su cinque tra quelli che percepiscono il reddito. Purtroppo le persone in difficoltà aumenteranno e anche notevolmente e oltre alle 846mila persone appena citate, altre 760mila secondo lo Svimez andranno in povertà, è una cosa di cui va tenuto conto.
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Si chiama "#diedsuddenly" ed è il nuovo fenomeno che imperversa sul web, più precisamente su rumble. Il girato statunitense di oltre un'ora è già stato contestato da diversi giornali a stelle e strisce: le antitesi sono le solite note, ma non tutto della ricerca di Matthew Skow e Nicholas Stumphauzer può essere buttato via su due piedi.
I #coaguli dal sangue dei vaccinati mostrati nel film sono obiettivamente di dimensioni mai viste prima; non certo micro-trombi come quelli visti nelle regolari trombosi post-vaccino. "Nel film c’è della realtà, ma è stata un po’ cinematografata" ha detto a Byoblu il cardiologo Giuseppe #Barbaro. Ma allora cosa c'è di vero?
Sicuramente le testimonianze di medici, esperti e imbalsamatori sulle "morti improvvise" gettano ulteriori sospetti su quei coaguli e su quelle trombosi di cui si parla da ben prima del documentario proibito.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Sospetti sui quali però c'è una censura feroce sulle piattaforme social, che come sempre decidono per migliaia di utenti perfettamente in grado di farsi un'idea propria e valutare tesi e antitesi.
Il tema "morti improvvise" continua a essere un forte tabù anche dopo l'uscita di Died Suddenly, la cui teoria di fondo sulla depopolazione e sulle cospirazioni di #Soros e #Gates è certamente tutta da provare. Certo è che buttare il bambino con l'acqua sporca come molti fanno in queste ore, tra facili ironie e grasse risate, non porta ad approfondire nulla: "Ho scritto di proposito di essermi curato dal Covid con un antibiotico, un antinfiammatorio e di aver fatto prevenzione con capperi e limoni" .
A parlare è il docente di comunicazione sociale Alberto #Contri: "Sapeste le risposte che mi sono arrivate: ho risposto che sono bestie, che non sanno nulla, perché capperi e limoni contengono quercetina ed esperidina che combattono i batteri intestinali, utilissimo in quei momenti secondo il dott. #Stramezzi. Un buon 80% mi ha dato ragione, ma un 20% ha cominciato ad aggredire. Perché ho detto questo? Perché come sta scritto in 'Psicologia del totalitarismo", il potere è riuscito a entrare nella testa di molta gente comune, convincendola di cose assolutamente false e facendo di persone comuni degli alabardieri".
Alabardieri assecondati da chi dà licenza di parlare su internet: lo abbiamo visto ancora una volta con il documentario Died Suddenly, passato da tendenza al dimenticatoio in pochissime ore su Twitter.
Amedeo Minghi - l'intervista - RadioRadio e RadioRadio TV - 5.07.2018
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
▷ COMPILA IL QUESTIONARIO, ASCOLTA LA TUA VOGLIA DI ESPRIMERTI: http://q.opinioni.net/access/r....adioradio.php?prov=s
In questo periodo ne abbiamo viste di ogni. Prima la #pandemia, poi la #crisi e dopo la crisi: una #guerra. Luglio ha visto prezzi dei #carburanti alle stelle e agosto ci ha regalato #bollette salatissime. Cosa lega pandemia, guerra e gli alti costi dell'energia? C'è un collegamento? Secondo Fabio Duranti e Renate #Holzeisen, si. "Non ti puoi meravigliare se hai la bolletta di casa aumentata di 4-5 volte. Hai accettato che qualcuno comprasse centinaia di miliardi di #farmaci che potevano essere inutili e che altri paesi non hanno utilizzato, per esempio, eppure stanno molto meglio di noi. Sulla base di questo sono arrivati i guai, anche quelli di adesso con le bollette, perché è tutto un disegno generale".
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
#Duranti riporta l'attenzione sul fatto che "anche ammesso che i prezzi dell'#energia fossero realmente questi, il #governo avrebbe potuto mettere dei ripari per i cittadini e invece ha speso centinaia di miliardi in farmaci - che ora giacciono nei frigoriferi dell'aeronautica piuttosto che nei magazzini (di cui paghiamo sia gli affitti che l'energia elettrica che li alimenta) - che sono scaduti e che, secondo chi li produce, non servono assolutamente a nulla. Noi li abbiamo pagati e sembrerebbe che abbiamo preso impegni per altra roba ancora. La #crisi energetica poteva essere tamponata grazie a quei miliardi. È chiaro che è tutto collegato, noi oggi dobbiamo capire che cosa è successo per curare il problema alla radice. E la radice è proprio questa: noi abbiamo accettato passivamente di farci togliere le #libertà. L'uomo doveva vivere di più meglio, doveva vivere una vita più serena senza avere problemi dell'energia, economici. A che serve eleggere governi nazionali, regionali, europei, mondiali, se poi dobbiamo stare peggio?".
Anche l’avvocatessa Holzeisen, laureata in #economia politica, pensa che "i costi e i danni che vediamo adesso sono quelli "imminenti" ma c'è un'enormità di danni che devono ancora venire fuori. Quello che hanno causato è di una mostruosità che grida ad un accertamento accurato di quello che successo e delle responsabilità. Continuano, giorno dopo giorno, a morire persone, si stanno ammalando tantissime persone, questo è un aspetto molto importante. Non c'è nulla di più importante della propria vita e della propria salute, ma non dobbiamo trascurare l'aspetto economico. Mi auguro che la gente inizi a capire che siamo in mezzo ad un attacco all'umanità a 360 gradi nella sua esistenza vitale ma anche nella sua esistenza economica e finanziaria. Ci vuole la massima volontà di andare in fondo alla questione.
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
▷ COMPILA IL QUESTIONARIO, ASCOLTA LA TUA VOGLIA DI ESPRIMERTI: http://q.opinioni.net/access/r....adioradio.php?prov=s
È ormai iniziata la corsa contro il tempo per arrivare pronti alle #elezioni del #25 settembre: i #partiti dominanti non hanno le stesse preoccupazioni dei dissidenti, di quell’#opposizione che dal popolo nasce e che dello stesso vuole rivendicare il diritto ad esprimersi davvero. Questo è anche il caso di #MarioGallo, Segretario Nazionale di #Ancora Italia, che ha ben chiare le indicazioni “disattese dalla Costituzione”: tra il 12 e il 14 agosto si dovranno depositare i simboli, il 21 e il 22 agosto le liste dei candidati e ci sarà lo stop dei sondaggi dopo il 10 settembre. Perciò pochissimo tempo ma tanto su cui lavorare, una mossa alquanto disillusa.
“Rappresento l’#Italia sovrana e popolare. La questione si pone nei seguenti termini: questo è il colpo di coda finale di un sistema morente che ha approfittato delle sue ultime possibilità di tenersi in piedi indicendo queste elezioni il 25 settembre, ponendo l’obbligo e i termini per gli accordi delle firme con termine il 22 agosto”. Nel caso di Gallo si presenterà Italia sovrana e popolare: “È veramente complesso, è una sfida importante ma noi non ci sottrarremo. Da stasera saranno disponibili in tutte le città di Italia i banchetti per apporre la propria #firma. Noi dobbiamo piantare alberi sotto la cui ombra non ci siederemo probabilmente”.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Mario Gallo è anche un avvocato che, di fronte a questa #burocrazia malamente ‘riordinata’, dove i fondamenti della democrazia vengono messi da parte a favore degli interessi dei soliti gruppi elitari, afferma a gran voce che “L’articolo 49 della #Costituzione sancisce chiaramente che bisogna garantire a tutti i cittadini associati che bisogna garantire a tutti i cittadini associati in partiti politici di poter concorrere alle elezioni per determinare la linea politica nazionale. Questo dettame costituzionale è stato disatteso, come tanti altri in questi ultimi due anni. La Costituzione va presa sulla nostre spalle“. E tutta quella facilitazione sul fronte digitale: smart working, #Greenpass portatili (chi più ne ha, più ne metta) non hanno dato il via anche a qualcosa di simile per aiutare i cittadini italiani ad esprimere un’opinione sul futuro del #Governo? “Da tutte le parti stanno (a detta loro) semplificando attraverso la tecnologia, perché non si è pensato di abolire tutto questo passaggio burocratico in questa fase e far firmare i sottoscrittori sotto la firma digitale? Penso che tutto questo sia voluto, le persone potrebbero firmare dal luogo in cui si trovano, i tempi sarebbero stati stretti ma si sarebbe data la possibilità concreta a chi avesse voluto partecipare di sottoscrivere le liste. L’intento è chiaro, è specifico: è quello di fare in modo che non riescano tutti a partecipare a questa competizione elettorale”.
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Mai come dopo il 2020 la definizione #NoVax è stata più imprecisa e strumentalizzabile. Lo dice non solo il vocabolario, ma anche l'esperienza di prossimità: per chi abbia un minimo di memoria è un esercizio di stile ricordare chi fossero tali "No Vax" nel 2019 e in chi siano stati tramutati un anno dopo.
Partiamo dal significato che si è - erroneamente - sviluppato di recente: "No Vax" sarebbe, non solo secondo concezioni comuni ma anche secondo burocrazia, chiunque non sia in linea con l'ultima dose di vaccino. Traducendo: chi ad esempio avesse due dosi e poi avesse "fatto la malattia" fermandosi con le inoculazioni è, per molti #giornali e leggi antiquate, un No Vax. Come quei #sanitari che verranno riabilitati alla professione e che per qualcuno andrebbero addirittura marchiati.
Chissà che non lo abbiano pensato: "Quando mai dopo l'infezione si fa pure il richiamo?". Chiacchiere da bar? Non troppo. Non secondo quanto ci ha detto ad esempio il Prof. Francesco Broccolo, Docente di Microbiologia alla Milano Bicocca (non certo un No Vax).
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Eppure fiocca l'intolleranza e lo sdegno verso un rientro al lavoro che è la fine di un incubo per tanti. Nervi a fior di prima pagina verso i primi provvedimenti in materia di Sanità del Governo #Meloni: "L'imbarazzo per il rientro dei No Vax", titola Repubblica. A far da eco Tito #Boeri sul #serviziopubblico: “I medici no-vax hanno tante vite umane sulla loro coscienza. Tante vite umane che potevano essere salvate”. Silenzio assenso. Condanna senza appello a cui ci sarà probabilmente un seguito: ci sarà ancora da scrivere in questa "pagina orrenda di odio sociale".
Il commento di Fabio Duranti e Francesco #Borgonovo.
Duro scontro a Non è l'Arena tra il Dott. Bacco ex no vax e il dottor Frajese contrario al vaccino.
PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU https://www.la7.it/nonelarena
Covid, lo scontro tra Sgarbi e il virologo Pregliasco: "Tu hai distribuito in tv la paura per una malattia che è di gran lunga meno importante del cancro!"
PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU https://www.la7.it/nonelarena
In esclusiva per Jarek Channel, la seconda parte dell'intervista rilasciata dal Prof. Frajese a Jaroslaw Cimaszewski e Gloria Callarelli: politica, transumanesimo e speranze in vista delle prossime elezioni politiche.
#jarekchannel #frajese #politicaitaliana
La Rassegna Stampa di 9MQ di lunedì 21 novembre 2022.
La conduttrice Marzia, insieme a Fabio Conditi, Presidente dell'associazione Moneta Positiva, e a Stefano Di Francesco, economista e trader finanziario, legge le prime pagine dei giornali alla ricerca delle notizie che hanno un impatto sull'economia e la finanza.
Se vuoi seguire l'appuntamento settimanale, segui la pagina Facebook di 9MQ che trovi qui: https://www.facebook.com/9MQWEBTV
Argomenti di questa puntata:
- emergenza frane ed alluvioni, cause e rimedi
- debito pubblico e ricatti mercati finanziari
- soluzioni per investimenti nell’economia reale
... i soldi si possono creare !!!
Ricordiamo di firmare e fai firmare la petizione
PIANO DI RINASCITA ECONOMICA da 1000 MILIARDI
https://www.change.org/p/piano-di-rin...
PER SOSTENERCI, DONA IL TUO 5x1000 A MONETA POSITIVA C.F. 93089040385.
Intervento di Laura Mana, avvocato Foro di Torino al Convegno di Roma dello scorso 3-4 gennaio organizzato dal #coordinamento15ottobre e dall’Associazione ContiamoCi.
https://odysee.com/@coordiname....nto15ottobre:f?view=
💛 Iscriviti anche al canale telegram : t.me/Coordinamento_15_ottobre 💛
👉 Sostienici:
https://[a]www.coordinamento15ottobre.it%2Fdonazione%2F[/a]
👉 Seguici:
www.coordinamento15ottobre.it
Facebook:
https://www.facebook.com/Coord....inamento15ottobreOFF
Instagram:
https://www.instagram.com/coordinamento15ottobre/
Telegram:
https://t.me/Coordinamento_15_ottobre
Youtube:
https://www.youtube.com/channe....l/UCA80nrkmFaf5nN13s
Odysee:
https://odysee.com/@coordiname....nto15ottobre:f?view=
@ContiamoCi:
Telegram: https://t.me/associazione_C
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
“Mai più #obbligo vaccinale“. Un’affermazione un po’ ardita, caro ministro #Schillaci, se pensiamo alle sentenze.
“Basta ideologia nella sanità, il Covid ormai è agli sgoccioli“, sostiene su Libero il ministro della Salute, “oggi l’epidemia è cambiata, si dovrebbe iniziare a parlare di Covid 23. Spero che con la prossima primavera ce lo lasceremo alle spalle“, chiosa poi alla fine. Poi qualche virgolettato sul #GreenPass (“Non mi sembra che la Meloni abbia cambiato idea“), sui medici (“superficiale dire che no vax non credono nella scienza“) e sull’educazione sanitaria a scuola.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Di alcune cose, sinceramente, non si capisce molto la ratio. Quali?
Per esempio sugli effetti avversi. Dire che non ci sono informazioni e serve altro tempo è un po’ fuori luogo: serve altro tempo per fare cosa?
Se non si riunisce nessuno, se non prepariamo i risarcimenti, se non esaminiamo i casi, di che parliamo?
Dopodiché sul “mai più obbligo vaccinale“, questo è tutto da vedere dopo l’ultima decisione della Consulta. Io ci credo che la Meloni è molto seria. Di altri mi fido molto meno.
Quando il ministro Schillaci parla di medici non vaccinati, dovrebbe spiegarci anche il motivo per cui sono rientrati in questa maniera. Perché le polemiche? Perché l’ordine dei Medici che vuole inserire nel codice deontologico l’obbligatorietà del vaccino? Perché gli spostamenti gestiti dalle Regioni?
E siamo ancora qui a dire che l’emergenza finirà nella prossima primavera, caro ministro?
L’#emergenza è finita. Anzi, ci sono le norme del precedente governo a costituire un’emergenza che è già risolta: un po’ più di velocità nel risolvere questo ce la aspetteremmo.
Le multe continuano ad arrivare, perché oltre il lato ideologico, 100 euro sono una questione fastidiosa dopo che si è parlato per settimane di toglierle.
Ma soprattutto c’è ancora la mentalità che c’era un anno e mezzo fa.
“Chi non si è vaccinato credo lo abbia fatto per paura. E’ una contraddizione se si pensa che tra i non vaccinati si sono registrati i decessi maggiori“: anche questa, caro #ministro, è un’affermazione molto discutibile. E fa parte di una linea di pensiero che pensavamo esserci lasciati alle spalle.
Punto & Accapo, con Francesco #Borgonovo
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
La #Francia torna in piazza a #Parigi contro il presidente Emmanuel #Macron. Non si tratta di pochi eversivi: decine di migliaia di persone si sono riversate sui boulevard della capitale francese per protestare contro il #carovita, l’inflazione e i salari bassi.
A far accendere la miccia, il rifiuto del sindacato di sinistra #CGT di aderire a un accordo sindacale che la compagnia petrolifera #TotalEnergies ha raggiunto la scorsa settimana con altre due sigle. Alla convocazione della protesta nel fine settimana, peraltro, queste ultime non hanno aderito, marcando una frattura tra i rappresentanti dei lavoratori, che però hanno manifestato insieme martedì.
Le proteste, in realtà, non sono isolate, ma seguono una serie di scioperi riguardanti il settore energetico (nello specifico, raffinerie e centrali nucleari) in atto da tempo. Con la loro azione, i dipendenti hanno lasciato circa un terzo dei benzinai del Paese senza carburante e hanno costretto gli automobilisti a file interminabili di fronte alle pompe.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Il governo #Macron ha esercitato pressioni per costringere alcuni degli scioperanti delle raffinerie a tornare ai centri estrattivi, una mossa che ha fatto infuriare i sindacati, ma i tribunali hanno dato ragione al governo. Il ministro dell'Economia Bruno Le Maire ha pienamente appoggiato la decisione del governo. Altro motivo di protesta è l'approvazione del bilancio 2023, per cui il il Primo Ministro Elisabeth Borne sta utilizzando speciali poteri costituzionali che le consentirebbero di aggirare il voto del Parlamento.
QUI LA RASSEGNA INTEGRALE: https://bit.ly/3AxjofO
Loro non li ha uccisi il Covid, ma la disorganizzazione. Parliamo di oltre 4 mila persone che hanno perso la vita non per Covid ma per "effetti collaterali" al Covid. Nelle sole province di #Milano e Lodi queste persone hanno perso la vita nel 2020 per "possibili ritardi nell'accesso alle cure, nella diagnosi e nei trattamenti" di altre malattie. E' quanto già, per la verità, si sapeva e ora si evince nero su bianco dallo studio di centinaia di cartelle cliniche.
L'oggetto di studio è l'eccesso di #mortalità nel dato periodo di tempo. Tra Milano e Lodi nel 2020 i decessi sono stati 44.757 , quasi 12mila in più rispetto alla media dei 5 anni precedenti. La conclusione è che oggi, dopo due anni, possiamo dire senza essere accusati di complottismo o negazionismo che 4mila persone hanno perso la vita non per Covid, ma per carenze logistiche. E poco vale giustificare tutto con quanto la pandemia fosse inaspettata o dura.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Secondo i medici dell'unità di epidemiologia dell'#Ats di Milano "le principali cause di decesso nel 2020 sono state le malattie dell'apparato cardiocircolatorio, seguite dalle neoplasie; le malattie infettive (Covid incluso) rappresentano la terza causa". Dato ribaltato rispetto agli anni precedenti, quando le neoplasie detenevano questo triste primato, seguite dalle malattie cardiocircolatorie.
Più precisamente, l'eccesso di mortalità comprende 8155 decessi registrati per Covid tra il milanese e il lodigiano, mentre 3265 sono da attribuire a cause non legate al virus. Gli aumenti più evidenti, secondo il Corriere (edizione di Milano), sono stati osservati per "polmoniti (30%), malattie del sistema respiratorio (24%), #malattie ipertensive (21%) ed endocrine (17%). Senza contare i decessi legati alle malattie del sistema nervoso: sono il 15% quelli concernenti il Parkinson, ma da questo punto di vista fa impressione l'impennata dei suicidi registrata da Ats: "L'aumento, anche se non statisticamente significativo, della mortalità per suicidio, è particolarmente suggestivo: l'età al decesso nel 2020 era stata di poco superiore ai precedenti: 59 anni".
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
▷ COMPILA IL QUESTIONARIO, ASCOLTA LA TUA VOGLIA DI ESPRIMERTI: http://q.opinioni.net/access/r....adioradio.php?prov=s
#Caroenergia. La domanda di fondo non è soltanto come pensi di risolvere il problema, la domanda di fondo è molto più imbarazzante (per gli altri): davvero possiamo permetterci di fare a meno del #gas russo? Io penso che la risposta non possa che essere negativa.
Non possiamo fare a meno del gas russo perché per decenni ci siamo alimentati, ci siamo approvvigionati, del gas russo (tra l'altro a prezzi convenienti). Non è una situazione di oggi, è una situazione creata nel corso del tempo e quindi di blocco non puoi pensare di far venire meno questo gas. Lo sa benissimo anche #Putin, che utilizza in termini strategici questa dipendenza, però noi abbiamo costruito un opzione di dipendenza energetica e quindi non puoi pensare dall'oggi al domani di far mancare agli #italiani questo gas, altrimenti succede quello che stiamo vedendo: non puoi avere il 100% del volume totale di gas e ti devi sforzare di inventare altre fonti. Poi magari queste altre fonti, al di là del paese e dell'accordo tanto sbandierato, nascondono nell'azionariato ancora una volta pezzi che arrivano dalla #Russia quindi un'azionariato che comunque richiama al famoso cattivo con cui non dobbiamo fare affari.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Verrebbe anche da dire che noi stiamo pagando prezzi di scelte sbagliate che ci sono state imposte, perché il discorso della #Libia non può non farci venire in mente le responsabilità di una #guerra che è stata combattuta li, di pressing che sono arrivati, di scelte che sono state compiute anche ai danni degli italiani. Però neanche questo si può dire eppure anche lì l'intervento, diciamo di altre potenze, lo abbiamo dovuto subire e prima o poi bisognerà fare il conto degli errori che sono stati commessi e delle #politiche energetiche che oggi ti tengono al gancio.
Quindi io lo dico: non sono disposto a fare a meno del gas russo. Perché? Perché noi, da qui ai prossimi mesi, non sapremo come la curva dei #prezzi dell'#energia schizzerà e se un #imprenditore o una #famiglia non riesce a programmare neanche la voce dell'energia smette di fare #impresa. A luglio sono arrivate delle #bollette che sono di un importo inferiore rispetto a quelle che arriveranno relative al mese di agosto. Molto probabilmente quelle del mese di agosto saranno del +20% rispetto a quelle di luglio e come saranno quelle di settembre? E quelle di ottobre? Saranno forse ancora più care e quindi l'#imprenditore e le famiglie non possono avere una contabilità cosi aleatoria, non possono non sapere quanti #soldi devono mettere da parte per pagare le bollette.
La Pietra di Paragone
CONTINUA SU: https://www.radioradio.it/2022/09/perche-non-faccio-a-meno-del-gas-russo/
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
La #giustizia è concetto caro all'uomo ma le sue declinazioni possono essere molteplici e diverse. L'uguaglianza e il merito sembrano, in tal senso, i due poli di una corretta riflessione sul senso del giusto nella vita quotidiana e nella #storia dell' #umanità.
Che cosa significa effettivamente una #società giusta? Le doti dei singoli appaiono rischiare di essere perdute nel concetto di #conformismo, degenerazione della visione ugualitaria, così come la necessità di ridurre le uguaglianza può essere sacrificata erroneamente per favorire i più fortunati.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Il prof. Alessandro #Meluzzi analizza il concetto di giustizia alla luce dei nuovi meccanismi di controllo degli #algoritmi e di una volontà di ridurre il pensiero ad una visione univoca. Il rischio, secondo Meluzzi, è quello di arrivare ad un impoverimento complessivo dell'essena della vita.
“Sappiamo che due dosi di vaccino offrono una protezione estremamente limitata, forse nessuna. Le tre dosi con un richiamo offrono una protezione ragionevole contro l’ospedalizzazione e il decesso ma meno protezione contro l’infezione. Ora stiamo lavorando a una nuova versione dei vaccini, la v1.1. diciamo, che coprirà anche #Omicron, e ovviamente stiamo aspettando di avere risultati finali. Il vaccino sarà pronto a marzo”. Era il 10 Gennaio quando #AlbertBourla, CEO di #Pfizer, affermava la quasi inutilità delle prime due dosi. Il resto lo conosciamo: milioni di vaccini inutilizzati, sieri obsoleti, medicinali a cui vengono riclassificate le scadenze. E intanto si parla di una quarta dose obbligatoria per certe categorie di lavoratori. Poi arriverà il momento della quinta, della sesta...
“Questi dicono tutto e il contrario di tutto, sono impressionato che persone di un ceto culturale elevato si bevano come se nulla fosse queste cose. Poi magari adesso scopri che ci sono persone con tre dosi che hanno avuto il #Covid e dei problemi anche significativi molto più forti di quelli avuti da chi non era vaccinato. E allora cominci ad avere dei dubbi. Eppure, il martellamento è stato molto forte. Ultimamente, durante un convegno, ho fatto una domanda ai presenti: come possono i tre grandi fondi di investimento che controllano la finanza di tutto il mondo accettare che un’entità come l’#Unioneeuropea (che è somma di Nazioni) vada in rovina? Un esperto allora mi ha risposto che all’interno dell’Ue stanno discutendo tra di loro proprio per questo”, sostiene #AlbertoContri, Docente di Comunicazione Sociale.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
E mentre a Bruxelles discutono, dall’altra parte dell’Oceano qualcuno non riesce proprio a evitare gaffe. “Il 94% degli americani è contrario alla ricandidatura di #JoeBiden, io lo capisco: qualche giorno fa aveva il foglio davanti e ha letto anche la nota. Noi abbiamo alla guida del Paese più potente del mondo un poveraccio che fa una cosa del genere, ci rendiamo conto che quello potrebbe schiacciare anche il pulsante delle armi atomiche?”. Di fronte a tutto questo, Contri non ha dubbi: “Tutti dobbiamo capire che la resistenza è resistenza, quindi ognuno di noi dovrebbe assumersi la responsabilità di comunicare ad altri la verità che trapela da questi discorsi”.
A Non è l'Arena la pagina di confronto sul vaccino per il covid, Pregliasco risponde a Frajese sulle possibilità di tossicità del vaccino.
PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU https://www.la7.it/nonelarena